LA CARTA SOCIALE EUROPEA FRA UNIVERSALITÀ DEI DIRITTI ED EFFETTIVITÀ DELLE TUTELE
PRIMA SESSIONE
Presiede e modera Prof. Antonino SPADARO
09.15 – Saluti del Magnifico Rettore dell’Università “Mediterranea” e del Direttore del DiGiEc
09.30 – Introduzione ai lavori: Antonino SPADAIO, ordinario di Diritto costituzionale, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
Sull’aporia logica di diritti riconosciuti sul piano internazionale, ma negati sul piano costituzionale
09.50 – Giuseppe PALMISANO, ordinario di Diritto internazionale, Università di Camerino – Direttore dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – Presidente del Comitato europeo dei diritti sociali, Consiglio d’Europa
La Carta sociale europea tra obblighi degli Stati e diritti delle persone (contenuti, limiti e potenzialità)
10.40 – coffe-break
11.00 – Jean-François AKANDJI-KOMBÉ, Professeur à l’Ecole de Droit de la Sorbonne, Université Paris 1, Panthéon Sorbonne – Codirettore del Département Droit social de l’Institut de recherche juridique de la Sorbonne – Coordinatore generale del RACSE/ANESC
La Charte sociale européenne et les autres Chartes européennes des droits
11.50 – Dibattito e interventi
12.30 – pausa pranzo
SECONDA SESSIONE
Presiede e modera Prof.ssa Carmela SALAZAR
15.00 – Saluti introduttivi: avv. Alberto PANUCCIO, Consiglio dell’ordine forense di Reggio Calabria
15.10 – Introduzione ai lavori: Carmela SALASSAR, ordinario di Diritto costituzionale, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
I diritti sociali al tempo della crisi
15.30 – Giovanni GUIGLIA, associato confermato di Istituzioni di Diritto pubblico, Università di Verona
La giurisprudenza “anti-crisi” del Comitato europeo dei diritti sociali
15.50 – Claudio PANZERA, ricercatore di Diritto costituzionale, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
Gli strumenti di tutela: reclami collettivi e giudizio di costituzionalità
16.10 – Dibattito e interventi
16.40 – Giuseppe PALMISANO
Conclusioni
17.00 – Presentazione del RACSE/ANESC: J.F. AKANDJI-KOMBÉ e G. GUIGLIA
Vous devez vous connecter pour laisser un commentaire.